running lockdown

Perchè il running ti è mancato così tanto

Perchè  correre ci è mancato così tanto durante il lockdown? Scoprilo in questi 4 macro-motivi

Oltre ai benefici per la salute fisica di jogging o corsa, ci sono anche molti benefici psicologici. Alcuni di questi includono una maggiore flessibilità mentale, sicurezza, sollievo dallo stress e la spinta emotiva dell’atleta di livello agonistico.

Fare jogging e correre sono esercizi cardiovascolari aerobici. Tale attività invia più sangue e nutrienti al cervello, il che può aiutarti a schiarire i pensieri e ad essere più lucido mentalmente. Inoltre rilascia anche ormoni naturali che migliorano l’umore.

Le sfide che presenta la corsa possono anche aiutarti a saperne di più su di te, fino ad essere una lezione di vita.

Cambiamenti nel tuo cervello

La corsa può aiutare ad allenare la mente tanto quanto allena il corpo. Impari a concentrarti e migliori la determinazione per superare gli ostacoli e la fatica. Ottieni una nuova visione di problemi grandi e piccoli e migliori le tue capacità di affrontarli e risolverli. La volontà e la forza che ti porta a fare lunghe corse o che ti spinge ad uscire di casa anche quando sei così pigro che preferiresti saltare l’allenamento è ciò che ti sosterrà anche nelle altre scelte della vita.

Correre porta dei cambiamenti nel cervello stesso. In uno studio pubblicato su Frontiers in Human Neuroscience, i ricercatori hanno esaminato il cervello dei corridori a distanza agonisti. Ciò che hanno scoperto è che i corridori avevano più connessioni tra la rete frontale-parietale e altre aree del cervello, associate all’autocontrollo e alla memoria sul lavoro. I ricercatori ritengono che ciò sia dovuto all’aumentata capacità aerobica e alle esigenze cognitive della corsa.

Le prove suggeriscono anche che la corsa potrebbe avere benefici unici per il cervello. In uno studio, che ha confrontato un gruppo di partecipanti che praticano l’allenamento a intervalli rispetto ad un altro che, pur praticando altro sport, mantiene uno stile di vita fisicamente attivo, i corridori hanno mostrato il maggiore aumento della flessibilità cognitiva. La corsa migliora la tua capacità di passare da un’attività mentale all’altra in modo rapido ed efficiente

Essere più cognitivamente flessibili significa che, di fronte ai problemi, hai la possibilità di cambiare marcia rapidamente ed elaborare un nuovo piano d’azione.

Aumenta l’autostima e la fiducia

La corsa crea sicurezza come pochi altri sport individuali. Permette al corridore di superare prova dopo prova, diventando più forte e più sicuro di se stesso, ad ogni passo. Ti permette di scalare veramente le montagne e di eliminare gli ostacoli. Fornisce una sensazione di empowerment e libertà che deriva dalla consapevolezza che gambe e corpo sono forti e capaci.

I ricercatori hanno scoperto che la partecipazione ad attività fisiche come la corsa e lo jogging sono direttamente correlate a una migliore autostima. L’esercizio fisico regolare ha portato a una migliore percezione della forma fisica e a una migliore immagine corporea, entrambe collegate a una migliore autostima.

Migliore riduzione dello stress

Il sollievo dallo stress è un altro prezioso vantaggio della corsa o del jogging. Fare jogging potrebbe migliorare il tuo umore a breve termine, aiutandoti a liberare la mente dai problemi, ma può anche portare a benefici per lo stress più duraturi.

Potrai sperimentare che il “runner’s high” innesca emozioni di benessere che possono migliorare l’umore e ridurre lo stress. I ricercatori ritengono che questi sentimenti positivi si verifichino perché la corsa innesca il rilascio di endorfine. Usando l’imaging cerebrale, i ricercatori hanno dimostrato che una corsa a lunga distanza ha aumentato il legame con gli oppioidi in diverse aree del cervello, portando i partecipanti a provare un senso soggettivo di euforia.

Miglioramenti dell’umore

Oltre ad alleviare lo stress quotidiano, la corsa e lo jogging possono influire positivamente sul tuo atteggiamento. L’aumento di endorfine che senti durante una corsa può portare a un’esplosione di benessere o comunque un diffuso senso di felicità.

Esistono prove del fatto che l’esercizio fisico come la corsa possa aiutare ad alleviare i sintomi di disturbi dell’umore e dell’ansia.

Meno tensione, meno depressione, meno affaticamento e meno confusione sono solo alcuni dei cambiamenti che i pazienti hanno visto dopo aver iniziato un programma di corsa regolare. La corsa dà qualcosa su cui concentrarsi, permettendo loro di vedere qualcosa oltre al loro stato depresso o dipendenza.

Puoi tornare a fare Running al Summer Village

Potrebbe interessarti anche