“Il focus è l’aggregazione”, così Roberto Mazzoli, responsabile sala cardio e isotonica al Forum, cattura l’essenza della Forum #challenge, che si disputerà, a colpi di plank, push – up e iso-squat in sala Isotonica e, a colpi di bike, run e rowing in sala Cardio. La sfida, secondo il nostro coach, è una scusa per divertirsi, fare nuove amicizie ma soprattutto trovare sempre nuova motivazione nello sport! Abbiamo chiesto, così, a Roberto, qualche piccola anticipazione sulla gara che tutti gli amanti di bilancieri, contachilometri aspettavano: finalmente poter sfidare non solo se stessi ma ingaggiare un testa a testa con il vicino di tapis roulant di cui a stento conosciamo il nome ma delle cui prestazioni sappiamo tutto!
Roberto spiegaci questo nuovo Forum #Challenge
Le due gare, Isotonic Challenge e Cardio Challenge sono aperte a tutti, quindi non solo a chi fa cardio e pesi.
La gara in sala isotonica si divide prima in due sfide che chiameranno da una parte gli uomini e dall’altra le donne. La differenza è negli esercizi: plank e push – up per gli uomini e plank e iso-squat per le donne. La sfida finale che decreterà il vincitore o la vincitrice assoluta sarà solo di resistenza, in quanto è un challenge più equilibrato rispetto alla muscolatura dell’uomo e della donna, e sarà tra le 4 vincitrici donne contro i 4 vincitori uomini.
Quali sono i benefici di plank e push-up per gli uomini?
Il push – up potenzia pettorali e spalle e il plank è uno stabilizzatore, fa lavorare l’addominale, il lombare, i muscoli del core.
E i benefici dello squat e del plank per le donne?
In particolare lo squat tonifica quadricipite e gluteo mentre il plank allena i muscoli dell’addome per una pancia asciutta.
E la sfida in sala cardio?
Qui la gara è a squadre miste e si misura su bike e running. Ci sono degli obiettivi: 100 calorie sulla bike + 2 giri di staffetta. I primi due team classificati parteciperanno alla final challenge: 8 giri a staffetta e 100 calorie sul rowing!
Cosa si vince?
Ai finalisti saranno offerti dei gadget targati Forum mentre chi vince la gara finale si aggiudicherà 1 mese omaggio sul suo abbonamento. Ma non finisce qui, perché c’è un altro premio, “l’assoluto”: chi totalizza il maggior numero di punti in una specialità o singolo esercizio, pur non vincendo nella categoria, vince un abbonamento mensile per fare allenare un suo amico, oltre ai gadget.
Facciamo un pronostico, chi se la caverà meglio tra femminucce e maschietti?
Anche se in ambito agonistico, generalmente, l’uomo vince sulla resistenza, sul piano amatoriale, le donne potrebbero stupirci e rovesciare la situazione!
Qual è esercizio più odiato dalle donne e quale quello più odiato dagli uomini?
Forse il plank è quello più temuto da entrambi mentre quello più odiato e allo stesso tempo amato dalle donne che vogliono un fondoschiena invidiabile è l’iso-squat! Gli uomini, a loro volta, sono dei “fanatici” dei pettorali.
Coach Roberto, come facciamo ad avere dei glutei tonici e dei pettorali d’acciaio?
La donne possono puntare, per i glutei, su:
- squat
- hip – trust
- affondi
Gli uomini devono fare un lavoro a corpo libero o con dei sovraccarichi, su:
- push – up
- spinte
- aperture.
Provateci con il #challenge: la competizione è ciò che stimola e infonde motivazione, è un ottimo modo per rompere una routine ripetitiva in sala e per conoscere altre persone.
Perché partecipare?
Nessun dolore nessun risultato! Che in italiano ci piace molto di più del no pain, no gain !