Tornata in pista dopo le vacanze con tanta energia e buoni propositi settembrini? Peccato che l’ansia, una stanchezza inattesa e difficoltà a concentrarti rischino di compromettere il tuo manifesto da perfetta borghese, cittadina integrata e indefessa lavoratrice. Eppure ti piaceva il tuo lavoro ma quella adrenalina gratificante sembra essere alla deriva come un messaggio in bottiglia in mezzo al mare. Non temere, c’è un modo per riportarla a te, basta intraprendere uno stile di vita sano che punti anche a recuperare il benessere e la cura di sè: se ci pensi, d’altronde, la vacanza non è altro che una luna di miele con te stessa che non vorresti interrompere mai!
Ecco perché il segreto, anche al rientro, è trovare il tempo per attività che ti fanno stare bene, coltivano il tuo rapporto con te stessa anche in una giungla metropolitana.
Fai sport!
Prima di tutto lo sport, inteso come movimento, attività fisica o il corso fitness che più ti incuriosisce: vedrai che ti gioverà sotto diversi aspetti necessari a neutralizzare il malessere da rientro. Perché?
- Buonumore. Prima di tutto lo sport genera endorfine che combattono depressione e stress e aiutano anche a dormire meglio.
- Mente e corpo. E’ stato acclarato scientificamente che fare attività fisica attiva la corteccia cerebrale “espandendo” i neuroni: un equilibrio mente corpo è fondamentale per migliorare umore e concentrazione anche migliorando i risultati al lavoro.
- Bruciare calorie. Durante le vacanze avrai sicuramente sballato la tua tabella alimentare e la dieta è stata accantonata per una “sregolatezza” transitoria che è sempre consigliabile per ricaricare le pile. Adesso è il momento di riprendere uno stile di vita sano e un po’ di movimento può aiutarci a farci bruciare quelle calorie che abbiamo ripreso.
- Continuità. Di sicuro oltre a qualche vizio in vacanza è probabile che tu sia stata più dinamica, perché sia che la tua vacanza tipo si stagli controluce in riva al mare sia che ti ispiri ad un avventuroso esploratore in vacanza lasciamo il PC spento, usciamo più spesso, camminiamo per ritrovare il contatto con la nostra natura. Recuperare questa dimensione, quasi primitiva, del movimento anche al rientro è possibile con lo sport: riattiverai la circolazione, ti sentirai in salute, migliorerai l’apparato cardio-respiratorio. Una scelta intelligente può essere quella di fare uno allenamento a corpo libero come il functional training o il total body!
Punta sull’alimentazione
Correlata all’attività fisica è l’alimentazione che può essere variata in questo periodo per essere sicuri di fare quel pieno di energia e di nutrienti che servono a contrastare stanchezza e perdita di concentrazione. Primo consiglio, innanzitutto, una buona colazione che accelera il metabolismo e dà energia. Non farti mancare latte o yogurt che forniscono fosfolipidi utili per le funzioni cognitive e per combattere i cali di concentrazione. Anche il burro crudo è un ottimo alimento fonte di vitamina A e selenio con azione antiossidnate e antinvecchiamento.
Gradualità
Ultimo consiglio è utilizzare un pizzico di buon senso, in tutto: dalla ripresa dell’attività fisica alle incombenze lavorative, tutto deve essere graduale. Il rischio, altrimenti, è sottoporre, in merito ad un’attività fisica troppo intensiva , il fisico ad uno shock che potrebbe indurti, a causa dei dolori muscolari o di veri e propri traumi muscolo scheletrici, ad abbandonare i buoni propositi.
Affrontare, d’altro canto, gli impegni lavorativi gradualmente serve a non farsi prendere dal panico rischiando di essere controproducenti: può essere utile fare, prima, una lista delle cose più urgenti e poi, man mano, evadere tutte le cose in sospeso, come e-mail accumulate o progetti in cantiere.