Personal Training: tutto quello di cui hai bisogno

Sostegno, guida e motivazione per raggiungere i tuoi obiettivi

Si parla sempre tanto, e con molto entusiasmo, dell’importanza dell’allenamento, dello sport e dell’esercizio fisico. Eppure sono sempre in molti coloro che, pur approcciandosi con determinazione e convinzione a un percorso di fitness, non riescono a ottenere quanto sperato. O perché l’obiettivo prefissato non era credibile, o per errori durante l’esercizio o per mancanza di una precisa regolarità, sono tanti i fattori che possono incidere sul fallimento di un percorso atletico. Tanto che il numero di coloro che abbandonano palestre e centri sportivi è sempre alto ed è un dato su cui riflettere.

Non basta dire che “lo sport fa bene”, che “aiuta a perdere peso, tonificare il corpo e prevenire molte malattie” (ed è vero) perché tutti riescano ad attingere allo stesso modo a questo tesoro di opportunità psicofisiche. Ognuno è diverso e, come detto, possono essere tantissimi (e molto diversi tra loro) gli elementi che determinano la riuscita e l’efficacia di un allenamento rispetto a un altro. Se sei tra coloro che vivono questa esperienza, che vorrebbero ma non riescono o che hanno provato ma non sono riusciti, parlare di Personal Training è quello di cui hai urgentemente bisogno.

Cosa può fare per te un Personal Trainer

Parliamoci chiaro: il Personal Trainer non è uno “yesman” che sta lì a urlarti nelle orecchie che ce la puoi fare come se la ripetizione di questa motivazione fosse sufficiente a permetterti di farcela. Parliamo di un professionista che impara a conoscerti, capire di cosa hai bisogno, come permetterti di ottenerlo e aiutarti a farlo. Il servizio di Personal Training di FORUM è innovativo e diverso dal solito perché non si limita alla creazione di una “scheda di allenamento”, ma individua e monitora la tua situazione specifica (quindi anche analizzando le evoluzioni nel corso del tempo) basandosi su una profilazione biologica trasversale e completa. Questa avviene tramite strumenti e tecnologie di ultima generazione, valutazioni metaboliche, morfologiche e fisiologiche e con l’approfondimento statistico di tutti i tuoi dati.

Non siamo tutti uguali e quasi sempre i problemi nell’allenamento (sia nell’iniziare che nel mantenere il percorso intrapreso, ma anche nel riuscire a vedere dei risultati) derivano da una sorta di “fai da te”. Siccome quell’allenamento e quel percorso ha funzionato per tante persone e mi sembra piacevole allora lo seguo anche io sperando che possa darmi gli stessi risultati. Ma non funziona così! Il nostro organismo, dal punto di vista alimentare e nutrizionale tanto quanto quello atletico, muscolare e posturale, ha esigenze particolari intorno alle quali va sviluppato un percorso di allenamento adeguato.

Per questo nasce il servizio di Personal Training di FORUM. Una realtà dove c’è chiaro l’obiettivo: il tuo benessere psicofisico e per il quale puoi trovare e sfruttare diverse opzioni. Dal programma Personal One to One con una programmazione personalizzata al Personal Trainer di coppia, sfruttando la condivisione dell’allenamento con un’altra persona (il partner, un amico, un collega, un figlio) e vivere l’importanza della socialità del fitness e di non dover “combattere una battaglia” da soli. Similmente c’è l’opzione Small Group per gruppi da 3 a 5 persone e il Personal One to One con pacchetti specifici per coloro che non sono soci ma vogliono iniziare a intuire come diventarlo possa essere una grande opportunità.

Insomma, quello che serve per darti ciò di cui hai bisogno e farti vivere davvero la potente bellezza dello sport e dell’esercizio fisico.

5 motivi per cui scegliere oggi un Personal Trainer

1-Motivazione, questa sconosciuta

La motivazione è una cosa seria e spesso le narrazioni cinematografiche ci hanno restituito un’immagine sbagliata. Il significato del termine, infatti, indica il trovare e proporre le ragioni di una decisione. Applicato all’allenamento, quindi, è la necessità di trovare la spinta a fare quello che, altrimenti, si lascerebbe perdere. E a farlo al meglio. Questa comunicazione non è banale e anche a questo serve un Personal Trainer qualificato.

2-Massimizzare i risultati

Per allenarsi non basta andare in palestra e fare la propria serie di esercizi e ripetizioni. Ci sono fasi in cui bisogna intensificare e altre in cui rallentare; questa calibrazione è decisiva per massimizzare i risultati, ottenendo sempre il meglio di quanto possibile.

3-Cambiare si può e non è sempre sbagliato

Durante un percorso di crescita possono mutare le proprie condizioni e necessità, per cui anche l’allenamento deve riflettere questo cambiamento. Avere qualcuno che sappia indicare dove intervenire, cambiando esercizio o intensità o correggendo lievemente un programma di allenamento, è un vantaggio enorme che non ha eguali, anche perché da soli non saremmo in grado di riuscirci.

4-Essere il protagonista, non uno dei tanti

L’aspetto forse più interessante di un servizio di Personal Training è quello di essere davvero al centro di questa esperienza di crescita. Come già detto, quindi, non si tratta di trovare un allenamento che meglio risponda alle nostre caratteristiche, ma conoscere le nostre abilità, specificità ed esigenze e su di esse costruire un percorso di allenamento unico e diverso da quello di tutti gli altri, perché è quello che garantisce migliori risultati, sia in termini di tempo che di efficacia.

5-Attenzione a ogni momento

È chiaro l’obiettivo, ma non è solo quello ciò che interessa il Personal Trainer, ma anche come ci arrivi per raggiungerlo. Anche perché da come ti alleni ogni giorno si capisce se e quanto ti occorre per ottenere i risultati prefissati. L’attenzione, quindi, è rivolta a ogni gesto, ogni sessione e ogni esercizio che svolgi, ma anche alle abitudini delle tue giornate e dall’alimentazione che segui: tutto contribuisce a permetterti di stare meglio e il Personal Trainer è lì per seguirti e consigliarti per farlo nel migliore dei modi.

Scopri il nostro servizio di Personal Training a questo link!

 

Potrebbe interessarti anche