Moderne Sirene o Poseidoni il vostro momento sta arrivando, l’estate che tarda a farsi riconoscere è dietro le nuvole e se non aspettate altro che immergervi in acqua di mare o della piscina ma ricordate che l’ultima volta che vi hanno proposto una nuotata avete pensato bene di starvene a riva per mancanza di stile, noi siamo qui per darvene uno, lo stile di nuoto che preferite.
Iscriversi ad un corso di nuoto estivo gioverà di sicuro alla prova costume e a garantirvi divertimento assicurato quest’estate senza limitarvi a fare bolle sott’acqua con i cuginetti che, indisturbati, prenderanno ad ostaggio tutti i componenti della famiglia nel raggio di 500 metri dalla riva. Imparate bene uno stile di nuoto e poi magari i piccoli sarete voi a portarli al largo: vi divertirete sia voi che loro!
Quale stile vorreste imparare ad eseguire nel modo corretto oppure quale vorreste imparare ex novo? Per aiutarvi nella scelta ecco un piccolo manuale di orientamento.
Ami la velocità? Il tuo stile è il crawl
Lo stile libero ti sembra facile e amatoriale, se vieni in piscina a prendere lezioni di nuoto scoprirai che non è così: in primo luogo, dovrai imparare un’ottima coordinazione braccia gambe, molta tecnica per il movimento di braccia e gambe e una gran quantità di fiato per uno stile con un elevato dispendio energetico. Se tutto ciò che ricordi del tuo stile libero sono gli schizzi d’acqua negli occhi da parte del tuo vicino che procede, a dispetto del tuo lento incedere, e il risultato era più simile ad uno spuma party in cui ti sei impantanato senza mai raggiungere una meta, ti consigliamo di perfezionare la tecnica!
Lo stile dei sognatori: il dorso
Non è un caso se è lo stile preferito dalle donne in dolce attesa che amano le lunghe bracciate galleggiando sulla schiena senza pensare a dove arriveranno e dove stanno andando: il bello del dorso è questo, occhi al cielo o al soffitto della piscina, ci si orienta solo con l’intuito sintonizzandosi con l’acqua e con la propria essenza più intima, ascoltando solo il suono sordo e ritmico dello spostamento d’acqua. Il dorso poi fa bene alla schiena, allenandone tutti i muscoli ed è un vero toccasana per la postura.
Delfino: il più ambizioso
Il delfinista lo riconosci dalle spalle e da una presenza quasi marmorea capace di flettersi come fosse ebano in un gioco ritmico a farfalla . Incredibile e spettacolare, difficile non rimanere ammaliati da questo stile a farfalla: al suo passaggio un delfinista lascia stupore e tanta voglia di emularlo. Il delfino è molto faticoso ma a tanta fatica corrisponde molto onore e se ciò non vi interessa, glutei, addominali, braccia e gambe toniche!
La rana, lo stile per perfezionisti
La sensazione è quella di non essere mai in grado di eseguire una rana nel modo corretto senza assomigliare ad un brutto ranocchio. Ma come nel piccolo ranocchio lo stile verrà fuori così anche la tua potenziale rana sarà perfetta, basta scoprirla!