come rimettersi in forma

Come rimettersi in forma in 21 giorni

Rimetti indietro le lancette della bilancia: è il momento di azzerare e ripartire! Destinazione? Il tuo benessere fisico e mentale, un viaggio di 21 giorni in cui vogliamo risvegliare la tua motivazione a tornare in forma.

E’ davvero possibile, risvegliare il tuto corpo e la tua forma fisica in soli 21 giorni?

Sì, ti spieghiamo noi come, insieme a Fabrizio Gardelli, trainer body pump e athletic training al Forum S.C. nonchè insegnante di educazione fisica nelle scuole.

Ecco un veloce vademecum messo a punto da Fabrizio per tornare in forma in pochi semplici step.

Cosa succede al nostro corpo quando ricominciamo ad allenarci

Per prima cosa riattiviamo il nostro metabolismo, bruciamo massa grassa e nel tempo cominciamo a perdere peso.
Ci sentiamo meno stanchi e abbiamo più energia nello svolgere le attività quotidiane, quindi migliora il nostro stato di benessere complessivo.

Quante volte a settimana allenarsi

E’ chiaro che se siamo fermi da un po’ e dobbiamo ricominciare ad allenarci è inutile e controproducente allenarsi 7 giorni su 7 ma l’obiettivo è quello di mantenere una costanza di almeno 3 volte alla settimana, per un’ora a lezione. Impegnarsi a mantenere tale ritmo in questi 21 giorni permetterà già di vedere i primi risultati.

Allenamento per chi comincia o ha da poco ricominciato a muoversi

Chi non è allenato può iniziare con un’ attività aerobica, abbinando, ad esempio, cardiofitness alla sala pesi o scegliendo tra i corsi a medio – bassa intensità: ad esempio la zumba può essere una lezione allenante e divertente per trovare o ritrovare la giusta motivazione a muoversi. Via libera anche a total body e body pump, un’attività in cui puoi ben calibrare il peso. Chi è già allenato può invece dedicarsi a grit, funzionale, circuit training e cross cardio.

Sempre meglio farsi consigliare da un medico prima di cominciare per escludere eventuali patologie, dopodichè il consiglio è di parlare con l’istruttore e farsi spiegare intensità e obiettivi della lezione. E’ evidente che sebbene sia più efficace, in termini di calorie e grassi bruciati, partire con una lezione ad alta intensità potrebbe essere controproducente sul piano della motivazione e sortire l’effetto contrario perché la persona non allenata si sentirebbe a disagio e frustrata.

Aerobico brucia grassi vs forza

Per ricominciare, ogni allenamento è quello giusto perché riattiva il nostro metabolismo. Se invece si è già allenati e ci si è posti l’obiettivo di aumentare la massa muscolare bisognerebbe almeno frequentare 3 volte alla settimana la sala pesi e svolgere 2 volte alla settimana attività aerobica. Un connubio equilibrato per raggiungere entrambi gli obiettivi è il body pump.

Pesarsi: come e quando?

Il peso non deve diventare un problema e non può essere giudice implacabile della nostra forma fisica. Pochi sanno che spesso all’inizio di un percorso allenante si tende ad aumentare di peso perché la massa muscolare si costruisce più velocemente di quanto riusciamo a bruciare la massa grassa. Sarebbe meglio pesarsi non più di 1 volta alla settimana per avere un dato realistico ma ciò che deve cambiare è l’approccio alla bilancia: ci si può anche pesare tutti i giorni, l’importante è dare a quel numero il peso che merita.

Consideriamo invece come ci sentiamo quando facciamo sport, concentriamoci su quelle sensazioni di benessere che ci dona e troveremo la giusta motivazione!

Come destreggiarsi tra casa, sport e lavoro

Le priorità non possono di certo essere invertite ma accorgersi di quanto l’attività fisica dopo il lavoro ci aiuti a scaricare lo stress riporterà in sella la motivazione a tornare ad allenarci ancora e ancora…

Grazie a Fabrizio Gardelli!

Fabrizio vi aspetta a Body Pump!

 

Potrebbe interessarti anche