accademia nuoto roma

Perché partecipare ai Master di nuoto a Roma

La gara che piace a tutti

Ci siamo lasciati alle spalle, da poco, i tornei del Circuito Master di nuoto a Roma con il Supersprint del Forum Sport Center che, come sempre, ha catturato l’attenzione dello scenario romano ottenendo ottimi punteggi e classificandosi nella top ten dei migliori trofei del mese di gennaio. Solo nello scorso mese i Master hanno segnato 40 record in 14 manifestazione con 12.725 gare individuali.

A Febbraio sono partiti i campionati regionali: questa volta non è Roma a distinguersi per i master di nuoto ma la Regione Lazio che guadagna il podio in termini di partecipazione nei campionati regionali, che testimoniano un successo crescente con quasi duemila atleti e 600 staffette iscritte. Le gare più ricercate sono i 100 stile libero con 403 atleti iscritti e i 50 in stile con i suoi 600 atleti.

Qual è la maggior attrattiva dei Master? Sicuramente la possibilità di gareggiare anche con grandi atleti federali e segnare il proprio record personale ma, come abbiamo descritto in occasione dei nostro Supersprint al Forum, è l’humus culturale e il fascino di familiarità con il circolo, mista a competizione e ad una sana abitudine di allenamento di routine che spinge a realizzare questo sogno: la gara che piace a tutti dove l’agonismo non è un aspetto distintivo in quanto superato da una coralità genuina.

Ma come si arriva a partecipare ad un Master?

Se gareggiare nel settore nuoto è il tuo sogno puoi partecipare ai Master di nuoto che richiedono pochi requisiti: avere compiuto i 25 anni ed avere la tessera FIN, oltre ovviamente a praticare il nuoto come allenamento piuttosto regolare. Non ci sono altri limiti, se non la tua passione per questo sport.

Se invece vuoi cominciare a praticare il nuoto ed entrare a fare parte anche tu del gruppo sempre più corposo dei Regionali Master Lazio, puoi iscriverti ad una delle scuole nuoto riconosciute dalla FIN, tra cui la scuola nuoto del Forum Sport Center: sono molte le accademie di nuoto a Roma, per restare nella capitale, non solo lo stadio del nuoto del Foro italico, certo uno dei più storici e affascinanti ma non l’unico dove incominciare a praticare questo sport fin da bambini.

Comincia ad andare sul sito della FIN e a trovare la scuola nuoto federale che fa per te. Oltre ad affidarsi ad una scuola tecnica competente è necessario un allenamento costante e regolare: i nostri Supermasterini infatti, anche se non provengono dall’agonismo, devono allenarsi 2-3 volte alla settimana per arrivare preparati ad una gara.

Benefici del nuoto

Inoltre il nuoto non è solo performance e competizione: i benefici di fare attività fisica in acqua sono tantissimi. Quali di questi non conoscevi e quanto hai sottovalutato finora l’elemento acqua?

Ecco i tre che riteniamo più rivoluzionari.

  1. L’esercizio in piscina aiuta ad evitare gli attacchi d’asma secondo uno studio pubblicato dalla rivista Respirology.
  2. Nuotare aiuta a ridurre lo stress, produce endorfine ricreando una situazione di relax simile allo yoga.
  3. Il nuoto riduce il rischio di morte prematura, secondo un altro studio, anche del 50% rispetto a chi sceglie la corsa e la camminata.

Se queste motivazioni non ti hanno convinto te ne daremo molte altre alla nostra scuola nuoto!

Potrebbe interessarti anche